Articoli con tag “terra

Isola

Terre di Sicilia

Sicula terra.
Della tua luce mi vesto,
dei tuoi brulli paesaggi mi sazio.

Sicula terra.
L’immenso t’appartiene
e ovunque s’ode l’eco delle tue culture.
Parlano di te gli spogli promontori.
Parlano di te i ruvidi massi
addossati alle colline.
Parla di te l’ulivo solitario
in mezzo al campo.
Parla di te la gente
che silenziosa mi guarda.

Sicula terra.
Dai miei piedi scrollo la tua polvere
con sconfinata nostalgia.

31 dicembre 1998

Isola © Paula Becattini


Terra

Piove.
Ogni goccia che la bagna
è una fuga al pianto
per tutto il male subìto
fin dalla nostra creazione.
Avesse saputo…
Una sola faccia come sorella luna
ci avrebbe dato,
ma anche l’altra poi le avremmo rubato.
Eppure ci ama
nonostante inorridita a volte si rivolti
come madre che schiaffeggia impetuosa
la guancia del proprio figlio irrispettoso
e poi affettuosa la bacia e perdona.

17 novembre 2013

Terra © Paula Becattini


Madre

L'occhio della terra

Terra.
Madre.
Ed io che rimango
a guardare;
calpestare l’esistenza
e il suo vagare.
Dove?
Come?
Passi lievi
senza rumore
da una camera
al capezzale.
Il battito del cuore
in corsa sale a 170:
è sempre poco
per provare lo sfinimento.
Eppure non c’è meta.
Forse un sogno
sospeso a mezz’aria…
Ma sono qui,
reale,
come non mai.
E mi manchi.

Madre…

5 ottobre 2013

Madre © Paula Becattini


Basta volerlo

Cade in silenzio
mentre fuori piove
pioggia acida
e corrode, corrode
scava solchi profondi
lentamente
giorno dopo giorno.

Semini speranza
a larghe gettate
nutrendo terra e cielo
e improvvisamente
la grandine
a piegare i germogli
appena nati.

Non stare a guardare
le tue mani
di sporco fango imbrattate
del male che ti sei fatto
di tutto il bene
fortemente desiderato.

Per un nuovo raccolto
avrai tempo
e la forza è in quei solchi
che come cicatrici
faranno male
ma ti grideranno:
Sei vivo!

Basta volerlo.

23 gennaio 2013

Basta volerlo © Paula Becattini


Notturno

Muta la luna nel cielo
nel susseguirsi delle notti;
con lei nuvole d’argento
corrono veloci, chissà dove…

In ogni scandire del tempo
come le prime gocce della pioggia
che con rumore sordo
si sfrangiono nella terra;

come il respiro lieve di chi dorme
e sogna, sogna dolcemente l’amata;

in ogni suo trascorrere – a tratti –
mi fermo e ascolto
e solo così comprendo l’attimo
ancor quando si è fatto tardi
per catturarlo.

Fugge,
fugge lontano da me.

Tenevi la mia mano tra le tue calde
e il tepore non si è dissolto
in questo notturno che t’implora
di tornare e rimanere per sempre.

Ma sei l’attimo.

Il più bello che abbia vissuto
e congelato in eterno dentro me.

15 gennaio 2013

Notturno © Paula Becattini


Nessuno

Pietre

Sono e sarò nessuno
abbassando gli occhi
raccogliendo le mani
scivolando nel silenzio

Trent’anni in petto
feticcio sempreverde
e tu il mio presente
che avanza eternamente

Ho dimenticato come si fa
a ridisegnare la giovinezza
senza un ritratto di me
con i capelli al vento

E così sono e sarò nessuno
tra incroci d’occhi
passi sul marciapiede
e tante vite scivolate a fianco

Inconsistenza d’orme
le mie sulla terra
spazzate da una pioggia
profumata di primavera.

19 settembre 2011

Nessuno © Paula Becattini


Un giorno andrò sulla luna…

Concetto di energia prodotta sulla Terra*

…e da lì  osserverò la terra!

Illustrazione
28/05/2009

Concetto di energia prodotta sulla Terra.
Pixel: 10630 x 10630

Ringrazio HubbleSite e Space Telescope Science Institute (STScI): l’immagine è stata creata solo a scopo didattico e ad uso personale.

*

Un giorno andrò sulla luna… © Paula Becattini


Un incontro molto naturale tra le vigne di Vallocaia di Bindella

Vin Santo di Montepulciano DOC Dolce Sinfonia 2006*

Sabato piovoso quello di sabato scorso a Chianciano Terme, che però ha saputo regalare, il giorno dopo, un cielo cristallino e una temperatura non troppo calda, ideali per una passeggiata.
E così c’incamminiamo verso la località Tre Berte, ovviamente non a caso:
l’appuntamento, questa volta, è con un altro Vin Santo DOC, quello di Montepulciano e nello specifico della Società Agricola Bindella.
Continua l’avventura intrapresa circa due mesi fa…
Abbiamo preferito non percorrere la Strada Statale, in modo da godere un po’ della campagna circostante, tra Chianciano e Montepulciano, e della zona di Argiano.
La Campagna di MontepulcianoUna volta arrivati, ci è venuto incontro salutandoci calorosamente il dott. Giovanni Capuano, enologo e direttore della produzione dell’azienda, il quale gentilmente ci ha accolto senza riserve e poi accompagnato per quasi tre ore, spiegandoci la filosofia aziendale e trasmettendoci la propria passione e grande competenza.
Vallocaia nasce nel 1984 per desiderio di Rudi Bindella, affermato imprenditore svizzero. E da quel momento in poi il contatto con la natura viene assecondato in ogni sua manifestazione e viene coltivata la terra in modo naturale, senza forzature, con grande attaccamento, attenzione e gioia di vivere.
Non è un caso il motto terra vite vita, che molto probabilmente si riallaccia a quello latino Ex vite, vita (dalla vite, la vita).
(altro…)