“Etere” di Giacomo Francini
“Etere” romanzo storico di Giacomo Francini
(editore Ilmiolibro self publishing)
Prima presentazione a Firenze martedì 14 febbraio 2017
presso Palco d’Autore – Eskimo
Palco d’Autore – Eskimo ha il piacere di presentare, martedì 14 FEBBRAIO 2017 alle ore 19:30, il nuovo libro di Giacomo Francini: “ETERE” (editore Ilmiolibro self publishing) presso PORTO DI MARE – ESKIMO • WINE BAR • RISTORANTE • PIZZERIA (via Pisana, 128 – 50143 Firenze).
Sarà presente l’autore.
Moderatore Paula Becattini, poetessa e presidente dell’Associazione Palco d’Autore – Eskimo
“Caterina, una giovane monaca d’estrazione aristocratica, viene eletta badessa del convento femminile, con gran giubilo della popolazione che vede in lei la guida morale e spirituale della comunità. Caterina ha tuttavia un carattere ribelle, poco incline ad accettare le convenzioni sociali. Questa sua caparbietà le procura non poche difficoltà ogni qual volta viene in contatto con i suoi consimili. Uno di questi, un certo Eberardo di Reischach, un uomo d’armi, un mercenario arrogante, poco sensibile alle esigenze femminili, intrattiene con lei un rapporto di convenienza. L’unico che prova per lei dei sentimenti genuini è Enrico, un giovane cappellano, che però a causa del suo stato clericale non può sposarla. Improvvisamente si fa un gran parlare, in città, di una sostanza alchemica miracolosa, l’olio dolce di vetriolo, che se assunta anche in piccole dosi è in grado di narcotizzare un cavallo.”
Il libro è acquistabile sul sito:
http://www.lafeltrinelli.it/libri/giacomo-francini/etere/9788892319394
Seguirà alle 21:30 PALCO D’AUTORE LIVE
Laboratorio Musicale Permanente
Una serata in compagnia di buona musica dal vivo e rilassanti momenti di condivisione con gli amici.
Per ulteriori informazioni:
Paula Becattini – associazione@palcodautore.org
L’Associazione si prefigge lo scopo di promuovere l’incontro e lo scambio di esperienze tra autori, cantautori, interpreti, musicisti e artisti di vario genere per incentivare la scrittura di opere originali e offrire uno spazio, fisico e culturale dove sviluppare progetti legati alle opere e alla musica d’autore.
*