Stupore
Passano i giorni rincorsi da pensieri silenziosi
e da un dolcissimo desiderio di rivederti
Loro corrono veloci, portando con sé il tempo
tra mille azioni quotidiane e una calma ineluttabile
Tutto è così sospeso, come un bacio prolungato
e il mio poggiare il capo sul tuo petto quando ti riabbraccio
Poco importa dove se ne vanno a morire questi giorni
i prossimi saranno nostri e le notti non avranno fine
Sei lo stupore più bello che la vita mi potesse donare.
30 maggio 2015
•
Stupore © Paula Becattini
In principio
•
Dicevano sarebbe stato bello;
lo cantavano al vento
rincorrendo le soavi parole
delle muse – lascivie – e frementi
che s’insinuavano nella mente.
Lo leggevano incredule le labbra
tra tutte quelle pagine sporche
tra i titoli delle copertine macchiate;
volevano crederci e aggrapparsi
all’ultimo verso dell’inusuale bacio.
Il sapore dolce amaro delle rime
e delle risa invadenti avevano un viso
dall’incarnato perlaceo e giovanile
e due occhi gonfi di grazia e pianto
che l’amore con il suo canto cede.
Cede il passo, cede il tempo che fu
e forse si nasconde per poi tornare…
Ma che stupore leggersi ora
anche in un solo raggio di sole
e sentirsi felice per un attimo.
In principio era altro.
12 aprile 2014
•
In principio © Paula Becattini
•
Quel che decisamente non ti aspetti
Stupore.
Commozione.
Gioia.
Una mia poesia – Di spezie e sale – è stata recitata domenica 15 settembre scorso durante la V edizione 2013 de “La domenica ai Concordi. Musica e Poesia”, una iniziativa promossa e realizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo, il Conservatorio F. Venezze e l’Accademia dei Concordi.
Non ero a conoscenza della cosa, l’ho scoperto per puro caso pochi minuti fa.
Ringrazio davvero di cuore coloro che mi hanno scelta e menzionata: un vero onore… Grazie!
Ecco il link del catalogo dell’evento.
18 novembre 2013
•
Quel che decisamente non ti aspetti © Paula Becattini
Se non dipende da me o te
•
E se non dipende da me o te, amore, chi potrà mai scalfire questo nostro grande cuore?
Chi potrà mai sconvolgerne i sogni, i progetti e dare adito che non ce lo meritiamo?
Dobbiamo proteggerlo ad ogni costo: è un tesoro racchiuso in petto.
Il mio cuore freme, si riverbera nella bellezza e nel dolore; e batte forte ancor quando le tue parole sfiorano questa pelle virginea dei tuoi baci.
Si fa forte dalla paura quando annusa i tuoi dubbi, fatti di ancestrali sofferenze che vorrebbe obliare.
Vorrei che tu mi prendessi la mano e insieme sentirne il calore, insieme osservare come riposa bene nella tua.
Sarò io la tua casa e tu la mia, ovunque saremo, ovunque andremo per poi tornare, per poi aggrapparci l’uno all’altra con braccia di virgulti amorosi.
Dovremo osare, sfidare il mondo, questo mondo che non ci appartiene; piegarlo ai nostri piedi e renderlo docile e buono.
Io lo desidero, come fosse l’ultimo giro di giostra, come fosse l’ultima occasione concessa.
Ma tu non mi fai solo girar la testa: tu mi leggi nel profondo, denudandomi ancor prima di spogliarmi dei miei scudi, su di un letto piegato dal peso della meraviglia e dello stupore di quanta forza ha il tuo cuore.
E tu, amore mio?
Come ti senti ora, in questo momento?
10 febbraio 2013
•
Se non dipende da me o te © Paula Becattini
•