Indelebile
•
È come scrutar
nella fitta penombra
di un canneto
e scorgerne il fusto
più dritto e di luce
bagnato.
Lì il mio segno
ho lasciato
ad occhi socchiusi
con labbra carnose
sussurrando amore
E niente lo potrà
cancellare
se non un attimo
il temporale.
Ieri è già scordato
con tutto il suo male…
17 aprile 2012
•
Indelebile © Paula Becattini
Molto brava…
17 aprile 2012 alle 7:48 PM
Grazie di tutto Moreno.
Chiunque passi di qua è il benvenuto!
Contraccambio volentieri la visita 🙂
17 aprile 2012 alle 10:19 PM
bella…
17 aprile 2012 alle 8:20 PM
Devo averti lasciato a bocca aperta, stasera…
Sei di poche parole! 😉
Un saluto.
17 aprile 2012 alle 10:20 PM
be!!!! l’immagine del canneto è splendida
e quella in cui tu favoleggi ..altrettanto
poche parole forse perchè nell’ultimo post ne ho scritte troppe
17 aprile 2012 alle 10:22 PM
Ahahahahaah!
Dalle mie parti si dice: “poggio e buca fa pari”…
Anche dalle tue? 🙂
17 aprile 2012 alle 10:35 PM
no dalle mie parti si dice “tra u marso e a muffa a lè a mexima”
17 aprile 2012 alle 10:37 PM
Aspetta… traduco, anche se non ho capito che dialetto è!
“Tra il marcio e la muffa è la stessa cosa”…
O no?
Aiuto… da che pianeta arrivi?!?
17 aprile 2012 alle 10:40 PM
brava…sono un alieno
Genova
tu?
17 aprile 2012 alle 10:42 PM
Firenze.
Dai, siamo a meno di tre ore di macchina…
Non così lontani, a quanto pare! 🙂
17 aprile 2012 alle 10:44 PM
passo spesso da Firenze per andare a S.Giovanni Valdarno ma qualche volta mi fermo a Signa
17 aprile 2012 alle 10:46 PM
Ma dai…!
Ho abitato più di 8 anni a Signa, nel centro storico, su a Castello.
E adesso da circa 9 vivo a Reggello.
Che buffa coincidenza…
17 aprile 2012 alle 10:49 PM
Reggello ..mi dice qualcosa
c’è mica un ospedale che si vede dall’autostrada?
17 aprile 2012 alle 10:51 PM
No, no… è un paese che si raggiunge dall’uscita A1 di Incisa, quella prima di Valdarno.
Praticamente a 20 chilometri a nord di San Giovanni Valdarno (Ar), solo che è in provincia di Firenze.
17 aprile 2012 alle 10:54 PM
a Incisa ci compero il prosciutto di tacchino
17 aprile 2012 alle 10:55 PM
o meglio a Figline
17 aprile 2012 alle 10:56 PM
Vedo che conosci la zona…
E ti fai più di 250 km per un po’ di prosciutto di tacchino?!?
17 aprile 2012 alle 10:59 PM
no …quando vado a Persignano ..ne approfitto, magari mi fermo 2 o 3 giorni …oppure quando vado a Corciano (PG) passo di lì e non prendo solo il prosciutto di tacchino ci sono altre cose ottime
17 aprile 2012 alle 11:02 PM
Sì, Persignano… È vicino a Terranuova Bracciolini.
A Corgiano mai stata!
Prima o poi mi svelerai il mistero riguardo il tuo lavoro…
Adesso ti auguro una buona notte.
17 aprile 2012 alle 11:08 PM
nessun mistero …li ci vado per piacere …in giro per il mondo per lavoro
17 aprile 2012 alle 11:11 PM