Libera(mente)

Partenza alla metro di Milano

Siamo solo due parentesi
che a volte s’incontrano.
Aprono e chiudono
momenti più o meno belli
ignorando gli incisi del passato
ignorando il dolore provocato.
Poco basta a dimenticare
nell’attimo di necessità d’amore.
Ma poi in me tutto torna
tutto travolge ancora.

Mentire è diventato facile…
a me stessa, al mio cuore.
Vivo grazie alla ragione.
Per questo le parentesi
si aprono e si chiudono:
non siamo una storia vera,
una storia che vale essere vissuta
liberamente.
Non ora.
E forse mai.

25 maggio 2014

Libera(mente) © Paula Becattini

12 Risposte

  1. bellissima 🙂

    25 Maggio 2014 alle 12:10 PM

    • Pensa un po’… ero indecisa se pubblicarla oppure no 🙂

      25 Maggio 2014 alle 12:14 PM

      • ahhaah sarebbe stato un delitto non farlo 🙂

        25 Maggio 2014 alle 12:18 PM

      • Comunque grazie del complimento 🙂

        25 Maggio 2014 alle 12:42 PM

      • beh non è un complimento, è una constatazione sincera 🙂

        25 Maggio 2014 alle 12:42 PM

  2. Sulle parentesi ho la mia idea. Bello esser questa (, la parentesi che apre e che vuole preservare dal mondo esterno, che custodisce e che isola. Triste invece esser questa ), la parentesi che chiude, che pone fine al breve momento per tornare al mondo fuori.
    Forse non c’entra niente il mio commento. Sempre piacevole leggerti.

    25 Maggio 2014 alle 4:00 PM

    • E invece centra in pieno la poesia.
      I motivi per cui si chiudono le parentesi sono molteplici e a volte vanno contro la nostra volontà.
      Ti ringrazio di aver condiviso con me il tuo bel commento.

      25 Maggio 2014 alle 4:33 PM

  3. Dipende se la parentesi sia anche quadra o graffa. In questo caso una storia racchiuderebbe l’altra!

    25 Maggio 2014 alle 11:04 PM

    • Ahahahahah!
      Vero! 🙂

      25 Maggio 2014 alle 11:30 PM

      • Mannaggia a ste espressioni matematiche, io che le ho sempre odiate!

        25 Maggio 2014 alle 11:52 PM

      • A me piacevano un sacco… le espressioni 🙂
        Ma adesso non saprei da dove cominciare, come riuscire a risolverle!
        Come certe mie questioni di vita…

        25 Maggio 2014 alle 11:59 PM

      • Risolvile come se fossero dei monomi. Isola l’incognita e trova il campo delle soluzioni!

        26 Maggio 2014 alle 12:00 am

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...