Il terrore del mio primo… “Visto, si stampi!”

Visto, si stampi

Eppure dovrei esserci avvezza
Quanti “OK! Visto, si stampi!” ho firmato nella mia lunga carriera di grafico editoriale?
Non ne ho idea! Ho perso il conto.
Eppure questo mi fa una paura… inarrabile.
Ho latitato un po’ dal blog in questi ultimi giorni.
Il perché sta tutto in questo terrore del mio primo “Visto, si stampi!”.
Sto limando, limando e ancora limando questa mia (e tutta mia) piccola creatura che tra poche ore invierò in tipografia.
Dovrò pur lasciarla andare.
Farle fare il suo percorso.
E se poi ci scapperà un refuso, pazienza, nessuno è perfetto.
Ok, ma che angoscia!!!
E quando poi l’avrò fra le mani?
Fresca di confezione, che profuma intensamente ancora di inchiostro, carta e colla…
Lo so, piangerò!
Intanto vi anticipo il titolo, che forse già conoscete: Tre son le vele, edito da noèdizioni (Firenze).
Presto ulteriori informazioni!
Ok. Visto, si stampi!

22 febbraio 2012

Il terrore del mio primo… “Visto, si stampi!” © Paula Becattini

11 Risposte

  1. Beh, complimenti 🙂
    Nessuno è immune ai refusi purtroppo! Maledetti!

    22 febbraio 2012 alle 12:12 PM

    • Beh, almeno posso dire di averci provato…
      A fare un libro senza “Errori di stompa”!
      Ahahahahah! Grazie del passaggio!

      22 febbraio 2012 alle 12:41 PM

  2. icittadiniprimaditutto

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

    22 febbraio 2012 alle 2:19 PM

  3. son passata da queste parti per sbaglio, attratta da quel “visto si stampi”. ti faccio in bocca al lupo per il libro.
    refusi ce ne sono sempre purtroppo, io scarico sempre tutta la rilettura sulla mia copy ^_*

    22 febbraio 2012 alle 2:20 PM

    • Crepi! 😉
      Anche se per sbaglio, grazie del passaggio e dell’augurio.
      Verrò a trovarti 🙂

      22 febbraio 2012 alle 2:36 PM

  4. Paula! Non mi dici niente?
    Complimentissimi! Ma è un romanzo o una raccolta di poesie?

    22 febbraio 2012 alle 3:47 PM

    • Non è una sorpresa, ma dai…! Da tempo c’è la pagina sul blog “Di prossima pubblicazione” 🙂
      Comunque, è un libro un po’ particolare… una piccola raccolta di poesie mie che introducono i pochi scritti ritrovati di mia madre (racconti, poesie, frammenti).
      Sono contenta che sia questa la mia prima pubblicazione.
      Non un romanzo, non una raccolta di poesie, ma un lavoro a quattro mani che – nonostante la perdita della mamma – sento continuerà per sempre.
      Ti consiglio di non comprarlo, se sei sensibile!
      Ci tengo ai miei lettori. Ahahahahah…!

      22 febbraio 2012 alle 4:40 PM

  5. mi piacerebbe comprarlo

    22 febbraio 2012 alle 4:23 PM

    • Grazie! 🙂
      Tratta un tema delicato, non so se ti piacerà… ma se lo compri fai un’opera buona!
      Ancora non ho mandato gli inviti. Il 24 marzo a Firenze si terrà la presentazione: se lo acquisti durante l’evento, il 50% del prezzo di copertina andrà in donazione alla Federazione Cure Palliative Onlus.
      Il volume poi non andrà in distribuzione in quanto la tiratura è limitata e sarà possibile acquistarlo solo su ordinazione.
      Chissà… il prossimo best-seller! 😉

      22 febbraio 2012 alle 4:49 PM

      • se posso vengo

        22 febbraio 2012 alle 4:52 PM

      • Ne sarei felicissima!
        Ti mando l’invito per mail con piacere.
        Se sei su Twitter o FB ancora meglio 😉

        22 febbraio 2012 alle 4:54 PM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...