L’incanto
In alto propende
nonostante l’infinite volte
intrappolato:
cinque le dita
tra gli occhi e l’impeto altrui.
Non mi resta
che abbandonare i sensi
e lasciarmi cadere
nella meraviglia di chi
il suo pensiero
ha saputo renderlo
materia viva…
24 giugno 2011
*
L’incanto © Paula Becattini
*
Samsung GX-20
23/06/2011 – 17:41 (seconda foto)
Velocità otturatore: 1/30 sec
Numero di apertura: f/4,5
Apertura: f/4,4
Iso: 280
Lunghezza focale: 35 mm
Metodo misurazione: pattern
Pixel: 3104 x 4672
Scatto in formato: DNG (RAW)
Meraviglioso. Peccato che quando ci sono andata io l’interno della chiesa era tutto un ponteggio… un cantiere per ristrutturazione: così non ho potuto godere granché; però ho apprezzato tutto il resto… Gaudì è stato davvero originalmente geniale
24 giugno 2011 alle 8:25 PM
Anch’io, quattro anni fa, l’ho vista quando era tutto un ponteggio… 🙂 e ne sono rimasta comunque affascinata!
L’altro giorno stavo quasi per svenire.
Ebbene sì, lo ammetto: soffro di sindrome di Stendhal… e prima di poter far le foto ho dovuto riprendermi.
Non so se i miei scatti rendono l’idea del “giramento” di capo che ho provato!!! 🙂
26 giugno 2011 alle 10:59 PM
belle le foto (ma che posto è?) e bella la poesia
25 giugno 2011 alle 8:07 am
Bercellona… Sagrada Família!
🙂
26 giugno 2011 alle 11:05 PM
bellissimi scatti…
26 giugno 2011 alle 2:15 am
Grazie… 🙂
26 giugno 2011 alle 11:05 PM
Foto semplicemente straordinarie!!!!
5 luglio 2011 alle 2:18 am
Gaudì era un grande!
5 luglio 2011 alle 8:44 am
Gli scatti rendono davvero giustizia al capolavoro di Gaudì e la dedica poetica è proprio bella.
30 agosto 2011 alle 4:09 PM