La Cittadella di Roses
Appena superato il confine francese, nella comunità autonoma della Catalogna, in Spagna, si affaccia nel golfo omonino Roses, ridente porto di pesca e turismo e bella località balneare.
Dista circa 60 km da Girona e 160 da Barcellona.
Mi ha stupito il notarvi come venga snobbata da noi italiani (a differenza di francesi, tedeschi e, ovviamente, gli stessi spagnoli).
Eppure a Roses non manca niente: sole, mare, ristoranti per tutti i gusti, divertimenti, tranquillità, cultura… e, soprattutto, la possibilità di avere tutto ciò a dei prezzi ancora accettabili accompagnati da una calorosa accoglienza e ottimi servizi, da noi ormai dimenticati.
Già, perché – mi duole dirlo – l’Italia resterebbe per me una delle mete più ambite se non fosse per il fatto che costa troppo, è carente di strutture ricettive di buona qualità e personale addetto qualificato.
E così mi accontento. Si fa per dire…
Una curiosità
La Ciutadella è un recinto di stile rinascimentale che racchiude tutti i resti archeologici della città.
Vi si entra per la monumentale Porta de Olaz: all’interno i resti dell’antica città greca di Rhoda fondata non prima del V secolo a.C., i resti della città romana dei secoli II-VI e, infine, il Monastero di Santa Maria in stile romanico-lombardo dell’XI secolo.
16 giugno 2011
*
*
Samsung GX-20
21/06/2011 – 10:49 (foto in alto)
Velocità otturatore: 1/350 sec
Numero di apertura: f/8
Apertura: f/8
Iso: 100
Lunghezza focale: 18 mm
Metodo misurazione: pattern
Pixel: 4672 x 3104
Scatto in formato: DNG (RAW)
*
La Cittadella di Roses © Paula Becattini
Non ci sono mai stato, ma sembra interessante.
Belle foto, come sempre d’altronde.
Ciao e buona serata.
23 giugno 2011 alle 6:38 PM
Davvero suggestiva, grazie per averla posta alla nostra attenzione.
Buona giornata.
27 luglio 2011 alle 8:37 am
Buona giornata anche a te!
27 luglio 2011 alle 10:44 am