Chenini

Chenini*

A cosa è servito
attraversare l’antico mare
per arrivare a Chenini?

Chenini, Chenini…
arroccato sotto l’azzurro
hai sentito i nostri passi.

Ancora una volta
mischi sentimenti contrastanti
e lasci che sia il tempo
lentamente a consumarli
come le mura degli ksour
dal vento della valle.

Chenini, Chenini…
tu sapevi bene
che sarei stata tradita.

Ed ora la tua musica berbera
coi tamburi e le grida
mi attanagliano il ventre.
Ma solo per un attimo,
ché dovrò pur riprendere
il mio cammino.

Chenini (Tunisia), 15 agosto 2010

7 dicembre 2010

*

Chenini © Paula Becattini

*

Pentax K100D
15/08/2010 – 11:01

Velocità otturatore: 1/1000 sec
Numero di apertura: f/9,5
Apertura: f/9
Iso: 200
Lunghezza focale: 20 mm
Lente: smc Pentax 18-55mm F3.5-5.6 AL
Metodo misurazione: spot
Pixel: 3008 x 2008
Scatto in formato: PEF (RAW)

*

 

Una delle lune del pianeta di Luke Skywalker si chiamava Chenini…
Chenini è un villaggio troglodita berbero del distretto di Tataouine, Tunisia meridionale.
Era un granaio fortificato composto da vari ksour (plurale di ksar), costruito tra due picchi montuosi per ripararlo dalle incursioni.
La valle sottostante Chenini riporta i segni erosivi ben visibili dell’antico mare prosciugatosi da tempo.
Nel dialetto di Tataouine il verbo chenna significa “mischiare”.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...