Innesto amoroso
Come radici affondasti le dita nel mio ventre.
T’aggrappasti dondolando incerto
lasciando la tua linfa unirsi alla mia fibra.
Quale stagione potrà mai denudarci di sì tale piacere?
Ai tuoi piedi sono cresciuta lasciando sciogliere la neve.
E ho sfiorito e rifiorito caparbiamente
conquistando ogni giorno un pezzetto di cielo,
elargendo frutti, apprezzando in pieno le stagioni.
Quel susseguirsi di gioie e dolori, di ostacoli e umori…
Ed io sono ancora qui, con le mie braccia aperte,
con lo sguardo ridente sul tuo libero andare.
Ché ora so il mio Amore essere per la vita
e per la bellezza e la dolcezza che sento avere.
1 febbraio 2007
*
Innesto amoroso © Paula Becattini
*
Samsung GX-20
08/05/2011 – 14:10
Velocità otturatore: 1/180 sec
Numero di apertura: f/8
Apertura: f/8
Iso: 100
Lunghezza focale: 37,5 mm
Metodo misurazione: pattern
Pixel: 3104 x 4672
Scatto in formato: DNG (RAW)
*
Una forma antica di allevamento
Della vite quella ad alberello basso è una forma di allevamento di origine greca che ben si adatta ai climi caldi delle nostre regioni meridionali, ma diffuso anche in altre regioni a clima caldo-arido o a clima freddo come la Spagna e la valle del Rodano.
Il tronco viene mantenuto a 40-60 cm da terra e termina con un sistema di tre o quattro branche brevi.
Di solito viene eseguita una potatura che lascia poche gemme per ottenere produzioni di qualità.
Questo sistema di allevamento non necessita di impalcatura di sostegno; al massimo, come si può notare nella foto, viene impiegato un tutore semplice e individuale.
Bello e interessante il tuo blog. faccio un giro per conoscerti meglio.
Ciao! 😉
11 Maggio 2011 alle 7:22 PM
Grazie, Arthur…!
A presto,
Pau
11 Maggio 2011 alle 9:27 PM