E quando li trovi nella lista dei vini…
Quel che stupisce non è il refuso nella parola chianti: capita di frequente, quando si scrive velocemente sulla atstiera, d’invertire due letetre.
Ma questa lista è uno spasso!
E così ieri sera, nel scegliere il vino da abbinare alle pietanze ordinate, è stato veramente difficile non ridere e nascondersi mentre scattavo le foto con il cellulare.
Allora, abbiamo un Savignon, preceduto prima da un esilerante Wüller Thurgau (secondo me è tutta colpa della “ü”).
Siamo ancora in inverno, quindi un Fontana fredda ci sta…
Ma leggete bene!
Il Vermettino è da provare. Questo nome esalta l’acidità tipica: fa stringere la bocca solo a pronunciarlo.
Ce ne sono altri?
Vediamo chi li scova…
11 marzo 2012
•
E quando li trovi nella lista dei vini… © Paula Becattini
La voce è stata pubblicata il 11 marzo 2012 da paulabecattini. Archiviata in Diario con tag Becattini, blog, chianti, colpa, diario, Fontanafredda, inverno, lista, Müller Thurgau, Paula, refusi, Sauvignon, scegliere, scrivere, tastiera, velocemente, vermentino, vini.
Magari l’ha scritta un astemio.
11 marzo 2012 alle 11:06 am
Mhmm… può essere! 🙂
12 marzo 2012 alle 10:04 am
Complimenti al compilatore
C’è anche il “Gerco di tufo” che probabilmente è una specie protetta di Geco o molto probabilmente la lista è stata compilata da “Don Orione ” noto istituto per non vedenti.
un sorriso
Mauri
Ps….Ma ti ha preso la palla per i refusi ???????
11 marzo 2012 alle 2:47 PM
No, non mi è presa la palla per i refusi!
Ma è stata una divertente coincidenza che mi ha fatto piacere condividere… 🙂
12 marzo 2012 alle 10:05 am
molto divertente e con una tempistica eccezzionale
12 marzo 2012 alle 1:28 PM