Haiku (della passione)
Bieco, diretto
è il mio sguardo che avanza.
E ti mangia, adesso.
5 luglio 2012
•
Haiku © Paula Becattini
Bieco, diretto
è il mio sguardo che avanza.
E ti mangia, adesso.
5 luglio 2012
•
Haiku © Paula Becattini
La voce è stata pubblicata il 5 luglio 2012 da paulabecattini. Archiviata in Haiku con tag adesso, Becattini, bieco, diretto, haiku, passione, Paula, poesia, sguardo, sguardo che avanza.
E’ un’intutizione veramente … esplosiva!
Complimenti!
Un piccolissimo suggerimento?
Io avrei chiuso con : ” e ti divora ! “. Cinque sillabe impeccabili e suggestione in sintonia con i due versi precedenti.
“E ti mangia adesso” è senario.
Anch’io sono innamorato pazzo di haiku (oltrechè di liriche in metrica).
Un mio haiku per presentarti una briciola della mia vena poetica:
Nuvola piange;
dopo minacce torna
splendido il sole.
Se ti va di intrattenere interscambi “culturali” mi farebbe piacere.
rome_946@hotmail.com
Cordiali saluti.
Roberto Mestrone
5 luglio 2012 alle 9:50 am
Buongiorno Roberto.
Prima di tutto grazie per il commento… e i complimenti! ^_^
Sono sempre disponibile a interscambi “culturali” (ma perché tra virgolette? Ahahahahah!).
“E ti mangio adesso” è senario, hai ragione.
Ma in realtà ne ho contate cinque di sillabe, in quanto ho tenuto conto della crasi tra la parola “avanza” del secondo verso e la congiunzione “e” del terzo.
Sviluppo il mio haiku, così forse è più semplice:
Bie-co-di-ret-to^è-il-mio-sguar-do-che^a-van-za^e-ti-man-gia^a-des-so
17 sillabe.
Ma potrei sbagliare da qualche parte.
Ben accetto un confronto 🙂
Un saluto, Pau
5 luglio 2012 alle 10:33 am
A proposito…
Dove posso leggere altri tuoi haiku?
A presto.
5 luglio 2012 alle 10:35 am
Ciao Paula!
Che bello ricevere prestissimo il tuo riscontro!
Ok alla tua spiegazione sulla crasi di cui hai tenuto conto.
Miei haiku (ma non sono da considerare tali in quanto molti di loro non sono “palpiti” della natura o delle stagioni) li troverai su: http://www.poesieracconti.it .
Considerali come “esercitazioni” per raggiungere la purezza della forma haiku.
Ne ho composti più di duecento, ma essendo molto geloso delle mie liriche non ne pubblico molte sul web.
Potrai trovare quelle con le quali ho partecipato a dei Premi di poesia.
Se ti farà piacere potrei poi inviartene altri (di haiku) in compagnia di qualche sonetto, la mia espressione poetica preferita.
“Lento pede” mi immergerò tra le pagine del tuo blog e visiterò i tuoi pensieri.
Io ho “fabbricato” un mio angolo virtuale, ma ho inserito solo quattro notizie in croce; dovrei oscurarlo finché non sarà in condizioni da essere presentabile…
Qui di seguito inserisco un haiku ed un sonetto; spero ti facciano sorridere.
Spero di rileggerti presto!
Rob
Ieri l’inverno
morì:niente sciagure!
é Primavera!
QUEI GIORNI VERDI
Ritorno su in soffitta e qui mi sento
di qualche passo più vicino al cielo,
come da bimbo che scalavo il melo
convinto di sfiorare il firmamento.
La polvere ricopre un mondo spento,
puro e incantato; sciolgo in cuore il gelo
strigliando all’orsacchiotto il grigio pelo
e mi abbandono a dolce smarrimento.
Oh vecchie nostalgie, gaie illusioni
rimaste appese ai carri del trenino!
Son chiuse nell’armadio dei miei giochi
le attese accantonate dal destino
con l’ali pronte al volo… e sono pochi
quei giorni verdi densi di emozioni.
5 luglio 2012 alle 12:09 PM
Ho sorriso 🙂
Molto bella “Quei giorni verdi”.
Per tuo angolo virtuale intendi il blog creato su WordPress?
Non mi sembra da oscurare… perché?
Dovresti solo dedicarci un po’ del tuo tempo.
Un saluto, Pau
5 luglio 2012 alle 12:55 PM
Tredici – fresca come menta – Quel bacio – (quest’ultima mirabilmente prevertiana): queste per ora le tue liriche che mi hanno fulminato!
Ma credo che ne troverò altre.
Sei una poetessa carica di passione e cogli i moti dell’anima dipingendoli con vividi colori.
Brava!
Rob
5 luglio 2012 alle 1:56 PM
Grazie ^_^
Soprattutto perché sostieni che sono una poetessa (hihihi!) e che so cogliere i moti dell’anima dipingendoli con vividi colori.
Un bel complimento, ne sono lusingata.
In fondo cerco sempre di dare tutta me stessa nelle mie poesie…
A presto, Pau
5 luglio 2012 alle 9:27 PM
un haiku diretto e incisivo come sai essere tu con i tuoi versi. ben fatto Paula
5 luglio 2012 alle 10:38 PM
Grazie mille, Giò 🙂
A presto, Pau
6 luglio 2012 alle 7:32 am