D’aria e note, l’eterna giovinezza di Allevi

Allevi al pianoforte al Teatro Verdi di Firenze

Sembra un ragazzino, vestito così in maglietta nera, jeans e sneakers.
Nonostante abbia superato gli “anta” da qualche anno, forse lo è veramente; e forse è proprio quella strega, con la sua danza, punzecchiandolo continuamente dall’interno della sua testa, a mantenerlo tale nel fisico e nello spirito.

“Stiamo tornando nel Rinascimento italiano,
dove l’artista deve essere un po’ filosofo,
un po’ inventore, un po’ folle, deve uscire
dalla torre d’avorio e avvicinarsi al sentire comune.”
G.A.

Allevi cattura il pubblico prima di tutto con la sua simpatia, la sua dolcezza e un pizzico di timidezza; e si fa amare ancor di più quando confida a un teatro gremito di essere un ansioso bisogno di aria, bisognoso di purezza, bisognoso di raccogliere stralci di poesia dai momenti quotidiani.
Poi la sua musica fa il resto.
Ma soprattutto Allevi è in attesa di quell’alba che ancora non ha vissuto.

Come me…

16 novembre 2012

D’aria e note, l’eterna giovinezza di Allevi © Paula Becattini

Il Teatro Verdi di Firenze

Sunrise Tour
15 novembre 2012 al Teatro Verdi di Firenze
Musiche di Giovanni Allevi.
Orchestra Sinfonica del Teatro Carlo Felice di Genova.
Direttore e pianista: Giovanni Allevi.
Violino solista: Mariusz Patyra.

Allevi si presenta sul palco del Teatro Verdi di Firenze (15 novembre 2012)

Giovanni Allevi e Mariusz Patyra sul palco

Giovanni Allevi presenta un suo brano

Una Risposta

  1. icittadiniprimaditutto

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto and commented:
    Add your thoughts here… (optional)

    16 novembre 2012 alle 5:24 PM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...