Il mio tempo è limitato

Stasera ruberò qualche frase di un grande: un po’ per rendergli omaggio, un po’ perché sono stanca. La mia stanchezza ha origini che ormai si perdono nel tempo e nel cuore, tanto da non riuscire più a descriverla con frasi sensate.

«Stay Hungry. Stay Foolish.»
Siate affamati, siate folli: bellissimo concetto che mi ha accompagnato per decenni, fino a quando lentamente ho incominciato a svuotarmi, dimenticando la fame e la poca follia creativa che mi ha sempre accompagnata.
Sono mesi che penso spesso alla morte, sia interiore che fisica.
Non ho mai avuto una netta paura della morte come in quest’ultimo periodo. E niente mi conforta…

«Se vivrai ogni giorno come se fosse l’ultimo, un giorno avrai sicuramente ragione.»
Forse sono già morta. Ma oggi ci ho riflettuto rileggendo il discorso che fece Steve Jobs il 12 giugno nel 2005 ai neolaureati dell’Università di Stanford.

Il vostro tempo è limitato, allora non buttatelo vivendo la vita di qualcun altro. Non lasciatevi intrappolare dai dogmi, che vuol dire vivere con i risultati dei pensieri degli altri. E non lasciate che il rumore delle opinioni degli altri affoghi la vostra voce interiore. E, cosa più importante, abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione. In qualche modo loro sanno già cosa voi volete davvero diventare. Tutto il resto è secondario.

Il mio tempo è limitato.
Non sono più giovane, ma nemmeno vecchia per poter affermare che ormai ho trascorso una vita.
E se proprio devo essere infelice, meglio esserlo come sono, ovvero affamata e folle, libera di essere me stessa, con le mie intuizioni, con i miei mille difetti e qualche pregio che qualcuno pur arriverà ad apprezzare.
Fosse anche solo il saper accarezzare dolcemente un viso.

Ciao, Steve.

6 ottobre 2011

*

Il mio tempo è limitato © Paula Becattini

2 Risposte

  1. E’ un bel modo di rendere omaggio ad un grande personaggio come Jobs; per il resto, tutti abbiamo sempre paura della morte ma certi pensieri vengono di più proprio intorno alla tua età, quando cominciamo un po’ a “fermarci” e riflettere. Sono belli comunque i buoni propositi: fai tutto quello che puoi per realizzare veramente te stessa, effettivamente…abbiamo una vita sola!

    6 ottobre 2011 alle 8:48 PM

  2. paoloschneider

    Steve è stato un grande. Ha visto cose che noi non siamo neanche stati capaci di immaginare. Ha cambiato il futuro del mondo, rendendo ogni nostro giorno e il nostro modo di vivere, diversi. E ha lasciato questo splendido testamento, un forte grido di ribellione che ancora una volta ci indica la via. Non lo dimenticare Paula, non lo dimentichiamo, soprattutto nei momenti difficili.

    6 ottobre 2011 alle 10:34 PM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...