Ping pong che passione!

Pausa: pallina su tavolo

*

Ebbene sì, lo ammetto!
Ho arricchito la mia collezione di interessi.
Erano anni, ma che dico, decenni che desideravo farlo! Dalla tenera adolescenza…
Da quando mio padre nel garage della casa in montagna mi costruì, con una bella e spessa tavola di compensato, il tavolo da ping pong.
Quella rozza tavola – ma abbastanza liscia per giocarci – ha resistito anche alla perfida umidità, regalandomi per svariate estati tanto divertimento insieme a mio fratello e agli amici e amiche di turno.
Ora, da un mese, frequento un vero e proprio corso presso la l’A.D.S. Tennis Tavolo Reggello e mi piace un sacco!!!
Mi diverto, faccio movimento e dicono impari alla svelta: adesso sono alle prese con lo spin.

Vi presento i miei allenatori/compagni di gioco.
Purtroppo manca il pezzo grosso, il numero uno, il campione di serie A: vi prometto di fotografarlo quanto prima!

NicolaGiuseppePaolo

2 Risposte

  1. Anche a me è sempre piaciuto il ping-pong e nonostante io faccia qualche partita ogni 10 anni circa me la cavicchio sempre bene; mia figlia proprio l’ultimo Natale mi ha regalato una confezione di racchette e palline… “da viaggio”.
    Non sono mai arrivata a farlo con impegno e costanza come hai cominciato a farlo adesso tu, deve essere un’attività davvero divertente e ti auguro anche veloci progressi…

    4 ottobre 2011 alle 7:20 PM

    • Allora quando c’incontramo per un set? 🙂
      Grazie mille, carissima… A presto!

      4 ottobre 2011 alle 9:59 PM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...